FAQ – domande frequenti sull’App2021-02-17T18:00:22+01:00

FAQ – domande frequenti sull’App

Quali servizi sono previsti per la promozione dell’App nel nostro territorio?2021-11-18T10:10:15+01:00

Sono previsti diversi strumenti gratuiti inclusi nel canone di servizio:

  • Locandina A4 o A3 personalizzata per il vostro Ente
  • Pulsanti, banner e icone tematiche per il vostro sito
E’ possibile visualizzare statistiche e numero di utenti?2018-10-18T17:14:22+02:00

E’ sempre accessibile un potente servizio di statistiche che vi permetterà di monitorare quanti utenti hanno scaricato e usano l’APP. Gli accessi  tramite l’APP, quante pubblicazioni effettuate, la tipologia, il servizio etc…. non vi sono limiti ai dati accessibili per fini statistici.

Il nostro Ente non è un Comune, possiamo acquistare e personalizzare l’App?2018-01-24T09:31:18+01:00

Assolutamente sì. L’App è pensata per essere rilasciata in via esclusiva per l’ente committente che può essere differente da un Ente Locale. Possono essere spenti i servizi più tipici di una amministrazione locale e tenuti attivi i soli servizi di interesse, personalizzando loghi, grafica e rendendo l’App identitaria del vostro ente. Il servizio è configurabile per:

  • Enti di Pubblica Amministrazione Locale (PAL)
  • Enti di Pubblica Amministrazione Centrale (PAC)
  • Unioni di comuni
  • Centrali uniche di committenza
  • Università
  • Forze Armate e Forze dell’Ordine
  • Enti Sanitari ed afferenti al comparto della Sanità
  • Enti di diritto pubblico (es. ordini professionali, consorzi, ecc)
  • Società controllate da enti pubblici (ad esempio, le municipalizzate)
  • Società Aeroportuali
  • Enti pubblici di qualsiasi tipologia
  • Aziende di Media o Grande dimensione
  • Casse Nazionali
È possibile gestire i Piani di protezione civile?2023-05-09T16:29:34+02:00

L’App è certamente uno strumento di integrazione e divulgazione dei piani obbligatori di protezione civile che tutte le amministrazioni locali devono adottare. Il piano di protezione civile non ha alcun valore senza che vi sia la sua effettiva attuazione e divulgazione e se rimane uno strumento chiuso in un cassetto.

In caso di emergenze e catastrofi naturali quasi mai si ha a disposizione un pc per la consultazione dei dati, ma attraverso l’App Comuni e la sua sezione dedicata alla protezione civile, i dati saranno sempre a disposizione anche e soprattutto senza connessione internet.

Questo valorizza certamente lo strumento del piano di protezione civile e lo attualizza finalizzandolo a quello che è il suo nativo scopo.

Possiamo suggerire nuove funzionalità e nuovi servizi?2018-10-18T17:16:56+02:00

I nostri clienti sono i nostri migliori suggeritori. La crescita di un App o di un software si basa sul vostro prezioso contributo. Quando una nuova funzionalità viene implementata, viene sempre rilasciata gratuitamente e messa a disposizione di tutti i clienti per la migliore fruizione possibile.

Come funziona la geolocalizzazione?2018-01-24T09:29:51+01:00

Attraverso il Gps del tuo cellulare potrai segnalare il punto esatto della tua segnalazione, o attraverso la tua posizione, ricercare i punti di interesse o punti di raccolta o le informazioni utili che sono presenti nella tua posizione.

In caso di assenza di connessione internet, l’APP memorizza il punto mappa e lo invia successivamente.

Se voglio ricevere le notifiche e consultare i dati di due o più Comuni diversi?2018-01-24T09:29:25+01:00

Il nostro punto di forza sta nel fatto che per ogni Comune viene rilasciata una App univoca e dedicata. Quindi è sufficiente scaricare ed installare l’APP dei diversi Comuni per ricevere contestualmente le informazioni di tutti i Comuni di interesse: per residenza, domicilio, lavoro, vacanza etc….

L’APP è per cui dedicata per ciascun Comune, con ricezione di allerte avvisi news etc… senza che si debba intervenire su configurazioni di sorta.

Possiamo gestire in autonomia la raccolta differenziata e le zone di raccolta?2021-11-18T10:11:41+01:00

Certo.

E’ possibile compilare e modificare in qualsiasi momento il calendario della raccolta differenziata in completa autonomia. Se sono previste più zone, è possibile istituire un calendario per zona.

E’ sempre possibile modificare e personalizzare il rifiutologo, il calendario, le zone etc.

Gli utenti potranno anche configurare la sola ricezione delle news per zona di interesse.

Quanti utenti possono contemporaneamente operare sul pannello di gestione dell’APP?2018-01-24T09:22:14+01:00

Non vi sono limiti, i server e la potenza dei sistemi messi a disposizione della DigitalPA consentono anche migliaia di utenti contemporanei per una gestione sempre pronta ed immediata anche di realtà molto complesse.

Si possono inserire allegati e foto alle news?2018-10-18T17:21:23+02:00

Assolutamente sì! È presente una potente gestione degli allegati che permette la pubblicazione di qualsiasi allegato testuale e fotografico.

Le news saranno anche successivamente accessibili senza connessione Internet.

Possiamo inviare notifiche push che non siano allerte?2021-11-18T10:37:20+01:00

L’APP permette di inviare oltre che allerte di protezione civile, anche news, comunicazioni e altri avvisi tramite notifica push. Il cittadino potrà facoltativamente disattivare le notifiche che non siano allerte urgenti attraverso la pagina delle preferenze.

Se inviamo un’allerta con notifica Push, chi la vede?2021-11-18T10:38:29+01:00

Tutti i cittadini che abbiano installato l’APP sul proprio dispositivo mobile riceveranno la notifica che potrà essere letta in qualsiasi momento e sarà conservata all’interno della stessa App.

Come vengono gestite le segnalazioni che provengono dall’APP2018-10-18T17:22:50+02:00

Le segnalazioni vengono esclusivamente visualizzate tramite il pannello gestionale e recapitate via email esclusivamente agli operatori incaricati. Il sistema viene configurato in modo tale che ogni tipologia di segnalazione sia inviata ad uno o più operatori abilitati alla specifica categoria.

Le categorie sono inizialmente configurabili e successivamente modificabili ed implementabili.

L’APP può essere affiancata, anzi raggiunge il massimo delle sue potenzialità in abbinamento al sistema di segnalazioni >>ProntoUrp  che gestisce l’intero processo informatizzato non solo delle segnalazioni ma anche di tutte le istanze pervenute all’ente con un sistema integrato di ticket, messaggi e gestione collaborativa della pratica.

Le news devono essere inserite sia sul sito che sull’APP?2021-11-18T10:40:20+01:00

No. Il nostro obiettivo è ottimizzare il lavoro degli operatori dell’Organizzazione, per questo sarà sufficiente inserire UNA SOLA VOLTA la comunicazione per vederla pubblicata automaticamente su su tutti i canali di comunicazione: Sito Internet, APP, newsletter, facebook, twitter etc..

Posso inviare messaggi Sms?2018-11-27T12:28:37+01:00

Certamente sì. È previsto un servizio che consente l’invio di sms ai cittadini che si iscrivono e segnalano il n° di cellulare. Le pubblicazioni potranno quindi essere inviate anche via sms con il pieno controllo di quali canali raggiungere con la notizia/allerta. Push, Sito, Sms, WhatsApp. Questo permette di raggiungere anche chi non ha connessione internet o non ha uno smartphone.
(il servizio sms e whatsapp prevede costi integrativi)

Il nostro paese, la nostra città sono a vocazione Turistica: l’App è solo in lingua italiana?2018-11-27T12:32:52+01:00

È possibile attivare l’opzione multilingua, con la traduzione dei contenuti principali nelle lingue più parlate (Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco) è inoltre possibile attivare la traduzione automatica di tutte le news in oltre 103 lingue.
La lingua predefinita è attivabile dal menù di configurazione.

Chi inserisce i dati nell’APP2023-05-09T16:30:55+02:00

Il primo allestimento è a carico dei nostri specialisti che provvedono alla perfetta configurazione di tutte le aree e sistemi di sincronizzazione. Successivamente alla formazione,  il personale incaricato del vostro ente potrà gestire in autonomia l’app per le parti di pubblicazione automatizzate e non.
Se sapete usare un semplice programma di scrittura allora siete sicuramente in grado di aggiornare l’APP!

Quali sono i servizi inclusi nell’App2023-05-09T16:30:29+02:00

È più facile chiedersi quali non lo siano. Tutti i servizi possibili sono inclusi! Questa è la vera novità ed è la filosofia vincente dell’App Comuni, superare la frammentazione dei sistemi ed inglobare in una unica soluzione tutti i servizi di pubblicazione che spaziano dalle Allerte, news, avvisi, bandi, differenziata, l’info turismo e tanto altro di cui potrete prendere visione nelle varie pagine di approfondimento.
Il tutto abbinabile ad un nuovo Portale Istituzionale e Portale della Trasparenza, con servizi erogati non da una semplice web agency ma dalla DigitalPA, società specializzata nell’erogazione di servizi e consulenza per la PA, e per cui con una approfondita conoscenza delle specifiche esigenze e dinamiche della pubblica amministrazione italiana.

L’App mi avvisa se vengono pubblicate nuove news?2018-11-27T12:29:22+01:00

Certamente sì. È infatti importante che l’App sia dinamica e che l’utilizzatore sia invitato a cliccare sulle nuove news. L’App, avvisa con discrezione la presenza del numero totale delle news non lette sia attraverso l’indicazione con un pallino numerico sull’icona dell’app (stile Whatsapp – Skype – Facebook), sia all’interno della sezione “News Avvisi e Bandi” con l’indicazione parziale del numero di news non lette per singola categoria.

A seguito della presa visione di una news, l’App decrementa in automatico il numero di news non lette.

Le news non lette sono inoltre evidenziate graficamente in stile Gmail. E’ possibile inoltre leggere le news  attraverso la comodissima funzione di “swipe” (sfogliare con un semplice movimento orizzontale sullo smartphone).

Dove è possibile scaricare App Comuni?2018-12-04T17:17:28+01:00

È possibile scaricare App Comuni, da tutti gli stores (App Store, Google Play, Windows Store etc.). L’APP viene rilasciata in via esclusiva per ogni Ente aderente e sarà quindi rintracciabile tramite il nome del Comune o dell’ente seguito da App Comuni.

Es: ”San Sperate App Comuni”

Il tuo Comune non è presente sul Market? Allora è giunto il momento di dotarsi di App Comuni e rendere la tua amministrazione moderna, visibile e comunicativa.

Sono un Sindaco e ho urgenza di diramare una allerta di protezione civile2018-10-18T17:35:48+02:00

Gentile Sindaco,

Comprendiamo il livello di responsabilità che ricade sulla sua persona e, proprio per questo importantissimo motivo, consigliamo di sfruttare tutte le tecnologie ed i sistemi di comunicazione possibili.

Non è infatti sufficiente pubblicare un’allerta sul sito istituzionale, se si vuole essere molto incisivi e tempestivi. Il servizio di Allerte Push incluse nell’App Comuni è invece la soluzione ideale e definitiva per diramare una allerta urgente ed essere certi che la popolazione la riceva nell’immediato e nella modalità più capillare possibile.

È incluso un accesso riservato al gestionale che permette, anche agli organi politici delegati, la pubblicazione di Allerte, news e avvisi.

Con quali smartphone e quali sistemi operativi è compatibile?2018-10-18T17:42:48+02:00

L’APP Comuni è compatibile con tutti gli Smartphone e Tablet Android, Iphone e Ipad anche con versioni meno recenti in quanto sviluppata con linguaggi nativi proprio per raggiungere la massima compatibilità possibile.

L’utilizzo dei linguaggi nativi permette inoltre di raggiungere massime performance e offre la possibilità di sfruttare tutte le potenzialità dei dispositivi mobile.

L’app supporta anche il nostro attuale sito Internet ?2021-11-18T10:47:04+01:00

Assolutamente sì. L’App interagisce con qualsiasi sito Internet attualmente utilizzato. È a totale carico dei nostri tecnici il contatto con i vostri attuali gestori, se necessario, e la consegna chiavi in mano dell’App senza alcun vostro intervento.

Solo nel caso di siti internet non dinamici e molto datati , è sempre disponibile un semplice software di gestione che permette di pubblicare qualsiasi notizia con un click.

Il software di gestione dell’App è comunque sempre affiancabile e potenziabile con il Portale eGov Inform@Cittadino della DigitalPA.

Altri sistemi per la vostra Organizzazione

L’eProcurement a 360° per la PA

logo-acquisti-telematici

Gestione Albo Fornitori

logo-albo-fornitori

Gestione Gare Telematiche

logo-gare-telematiche--reverse-colori

Contratto Informatico

logo-contratto-informatico
Go to Top