
I servizi inclusi in App Comuni
Valorizza le attività dell’Amministrazione attraverso una capillare informazione con l’App Comuni
L’App definitiva per il tuo Comune, ma personalizzabile per qualsiasi tipologia di amministrazione pubblica. Tecnologicamente all’avanguardia, scaricabile liberamente da tutti i cittadini. Le funzionalità ed i servizi sono modulari, e attivabili e configurabili discrezionalmente. L’APP viene rilasciata in modalità esclusiva ed è specificamente dedicata ad ogni singola amministrazione committente. Questo significa che i cittadini potranno trovare e scaricare gratuitamente dagli store, l’app con il “nome ente”, con una grafica identitaria (logo o gonfalone, contenuti, moduli) e personalizzazioni strettamente inerenti l’amministrazione, le attività ed il suo territorio. L’APP, è realizzata con linguaggi nativi per tutte le versioni (Android, IOS) al fine di ottenere le migliore performance e compatibilità con i terminali in commercio. Gli aggiornamenti tecnologici sono continui al fine di garantire una ulteriore compatibilità con i frequenti aggiornamenti dei sistemi operativi ed i più diffusi dispositivi in commercio, presenti e futuri.
News, avvisi e notifiche, segnalazioni sempre a portata di mano
Un unico strumento per poter ricevere le informazioni in tempo reale. Il cittadino potrà configurare autonomamente quali notifiche ricevere, oltre all’indispensabile servizio di Allerta di protezione civile. Tramite l’APP il cittadino potrà finalmente dialogare con l’amministrazione, inviando segnalazioni utili indicando la posizione sulla mappa, accedere a tutte le possibili informazioni di contatto.

App Protezione Civile e allerte
Le allerte di protezione civile, sono un servizio di informazione irrinunciabile e capillare. Attraverso i sistemi di allerta, le notifiche raggiungono in tempo reale il cittadino ovunque si trovi. L’APP Allerte è dotata di un’area appositamente dedicata, che prevede l’invio di allerte di qualsiasi tipologia e le allerte meteo predisposte per codice di gravità. L’App è inoltre predisposta alla pubblicazione dei piani di protezione civile e alle informazioni indispensabili in caso di allerta meteo comunicazioni urgenti, disponibili anche in modalità offline (senza connessione internet).
L’App può altresì inviare comunicazioni o avvisi urgenti tramite il sistema notifiche push, oltre che alle allerte di protezione civile.
- Allerte Push
- Allerte SMS
- Allerte WhatsAPP
App Differenziata | Calendario Rifiuti | Rifiutologo
Un vero supporto per aiutare i cittadini nella gestione quotidiana del conferimento dei rifiuti. L’APP fornisce un servizio di notifiche e promemoria per zona di appartenenza. Il calendario, di facile consultazione, è sempre disponibile online per tenersi aggiornati sulle modalità di conferimento dei rifiuti.
In App Comuni si può consultare la mappa del territorio delle isole ecologiche o ecocentri o di altri punti di raccolta per materiale speciale, con esaustive informazioni e orari su rifiuti speciali, ingombranti etc..
Ogni App è dotata di un prezioso rifiutologo che guida il cittadino alla corretta differenziazione dei rifiuti.

App Segnalazioni e Reclami| Urp Online
Nell’ottica di un sempre maggior coinvolgimento del cittadino nelle attività dell’Ente, lo strumento di invio di segnalazioni online e gestione dell’URP online è fondamentale per dare la possibilità a chiunque di mettersi facilmente in contatto con l’Amministrazione: il cittadino, tramite un sistema di comunicazione e segnalazione integrato nell’App, può facilmente inviare segnalazioni o quesiti agli uffici dell’Ente.
Le segnalazioni possono inoltre essere integrate con il software ProntoUrp o all’interno di una sezione dedicata del sito web dell’Ente oppure utilizzato nell’ambito del Portale Istituzionale Inform@cittadino di DigitalPA.
Valorizza il Turismo, i Servizi e Punti di Interesse
App Comuni permette la creazione e gestione personalizzata di (P.O.I.) punti di interesse, quali gli uffici e le strutture pubbliche, (scuole, palazzo comunale, sedi distaccate, forze dell’ordine, banche ,poste, farmacie etc…), i luoghi di interesse turistico, storico e culturale, le strutture sportive ed educative, le attività commerciali ed i servizi in generale.
E’ possibile infatti georeferenziare, ovvero creare dei punti mappa tematici successivamente interrogabili e puntualmente presenti con l’esatta ubicazione e breve scheda informativa, utilissimi come riferimento per i cittadini e turisti.
E’ inoltre presente una sezione di approfondimento, interamente dedicata ai contenuti di interesse turistico a maggiore integrazione dei punti di interesse.
L’App è inoltre multilingua per un maggiore coinvogilmento dei turisti e cittadini con difficoltà linguistiche.
